Moto sportive, i modelli migliori sul mercato | Allaguida

2022-09-10 04:58:54 By : Ms. Angie Yan

BMW M 1000 RR - Foto credits BMW press

Le moto sportive sono quelle che scaldano il cuore dei motociclisti, due ruote capaci spesso di emozionare grazie a prestazioni fuori dal comune rendendole le più desiderate da qualunque appassionato. Tra le novità moto dell’anno, infatti, le sportive hanno sempre un ruolo speciale proprio per la loro capacità di lasciare senza parole.

Quasi tutte le grandi case hanno nel loro listino almeno una moto sportiva anche se, almeno negli ultimi anni, sono sempre meno coloro che scelgono questo tipo di veicolo preferendo altri modelli come le naked. Ma quali sono le migliori moto sportive 2022? Ecco una selezione dei modelli disponibili sul mercato tra novità, nomi storici e grandi ritorni.

Quando si parla di moto sportive non si può non partire da Ducati, casa italiana che, forte anche dell’esperienza pluriennale in MotoGP, rappresenta il top tra le due ruote. Tra le novità 2022 del marchio trovano posto diversi modelli che hanno deciso di rifarsi il look ma tra tutte quella che spicca è senza dubbio Ducati Panigale V4 2022, che si presenta agli occhi del mondo con una nuova carena, nuova forcella, nuova elettronica e un motore che arriva a 215 CV.

Una moto nata per regalare emozioni in pista e fuori e che può vantare alcune novità derivate direttamente dall’impeno Ducati nei mondiali di velocità come le ali, più piccole ma ugualmente efficaci, è l’ergonomia della moto che cambia grazie a sella e serbatoio regalando una posizione di guida ancora più confortevole anche alle alte velocità.

Chi l’ha detto che una moto sportiva non può essere anche a zero emissioni? La classica eccezione è rappresentata da Damon Hyper Fighter, moto elettrica che non ha nulla da invidiare alle sue cugine più “classiche”. Linee da sportiva e DNA da corsa sono gli elementi che caratterizzano il modello, presentato al CES di Las Vegas, disponibile per ora solo negli Stati Uniti ma che potrebbe arrivare a breve anche sul mercato italiano.

Una moto curata nei dettagli e che può vantare una grande dotazione tecnologica, con il sistema Copilot che assicura una guida sicura anche quando si è al limite, e il motore da 147kW e 200CV che spingono la moto fino alla velocità massima di 273 km/h. La batteria, infine, è da 20 kWh con un’autonomia stimata di 235 km con una singola ricarica.

Dopo una gestazione complicata il progetto Norton V4SV può finalmente vedere la luce offrendo al mercato una delle moto sportive più attese degli ultimi anni. La superbike inglese, infatti, presentata inizialmente nel 2018 ma poi passata per i problemi economici del marchio, sfociati nel fallimento nel 2020, è ora pronta a mostrarsi con serbatoio e carrozzeria in fibra di carbonio, mentre telaio e forcellone sono in alluminio.

Il motore, invece, un V4 da 1.200 cc con una potenza di oltre 187 CV a 12.500 giri e 125 Nm di coppia a 9.000 giri. Il quadro strumenti è digitale, con uno schermo TFT da 6 pollici, e la dotazione elettronica prevede tre diverse modalità di guida, quickshifter, sistema keyless e piattaforma inerziale per consentire un controllo di trazione sensibile all’angolo di piega.

Non solo auto per BMW, ma anche moto sportive di grande pregio come BMW 1000 RR, due ruote con la quale la casa tedesca ha deciso di alzare l’asticella creando addirittura una serie limitata per festeggiare i 50 anni della propria divisione sportiva.

Come per le auto, il pacchetto “M Performance” sottolinea una vocazione sportiva da esaltare con il motore 4 cilindri che arriva fino a 212 CV a 14.500 giri, mentre il peso scende ad appena 192 kg. A rendere ancora più estremo il concetto “racer”, poi, ecco alcuni dettagli da non sottovalutare come un inedito pacchetto aerodinamico, esaltato dalle alette e dal cupolino rialzato, un forcellone più leggero in alluminio anodizzato argento, il codice di sblocco per il GPS contagiri M e la catena M Endurance.

Lanciata sul mercato nella seconda metà del 2021, Kawasaki Ninja ZX-10R è una delle moto sportive più desiderate, sfruttando un nome storico del mercato a due ruote, tra i motociclisti che nel 2022 l’hanno incoronata come una delle migliori presenti sul mercato. Tutto nuovo il frontale con il cupolino dominato dalla bocca che alimenta l’airbox e le nuove “winglets”, le appendici aerodinamiche per aumentare la deportanza all’enteriore mentre la coda è più affusolata.

Leggere modifiche, invece, al più che consolidato quattro cilindri con un nuovo radiatore separato per il raffreddamento dell’olio (preso dalla Superbike), piccole modifiche ai collettori di scarico e catalizzatori riposizionati per passare l’esame Euro 5. Confermate, infine, potenza e coppia con 203 CV a 13.200 giri per la sportiva giapponese.

Tra le moto sportive quelle giapponesi riscuotono sempre un grande successo. E tra queste una delle migliori è senza dubbio Suzuki GSX R1000R; nonostante sia stata sul podio delle più scelte per tutti il 2021, la racer nipponica si conferma anche per il 2022 una delle migliori in circolazione combinando un motore potente ed un telaio ben bilanciato.

Derivata dal progetto MotoGP, Suzuki GSX R1000R può contare su un motore capace di sprigionare 204 Cv per 203 Kg, che sviluppano una velocità massima di 299,9 km/h. Inoltre, c’è anche il modello speciale nato per festeggiare il 100° anniversario con una nuova livrea chiamata “Legend Edition”.

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Lo moto sports tourer sono mezzi ottimi per il turismo, destinati a chi ha voglia di viaggiare in comodità. Ecco quali sono le migliori sul mercato

Le moto classiche stanno diventando sempre più apprezzate dai motociclisti: ma quali sono le migliori? Ecco una lista dei modelli sul mercato

Le moto custom stanno raccogliendo sempre più consensi tra i motociclisti: ecco quali sono i migliori modelli in circolazione

Le auto economiche sono anche le più richieste sul mercato: ecco i modelli migliori tra quelli proposti dalle case automobilistiche

Le moto enduro rappresentano un classico per gli appassionati dei lunghi viaggi o dello sterrato: ecco i modelli migliori sul mercato

Le moto naked sono le regine indiscusse del mercato tanto da essere sempre più scelte dagli appassionati: ecco i migliori modelli sul mercato

© 2005-2022 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.